Descrizione
Fondo speciale a base di resine epossidiche dotato di adesione di acciaio carbonioso, cemento, materiale ceramico, materie plastiche, vecchi rivestimenti.
Caratteristiche
Risponde ai requisiti richiesti dalla norma 13813 per i massetti a base di resina sintetica. Elevato potere anticorrosivo. Sovrapplicabile dopo lungo tempo con rivestimenti anche senza solvente. Facilità di applicazione a pennello e spruzzo airless. Applicabile a partire da +5°C sul supporto. Temperature di esercizio da -25°C a +110°C (in aria) e +60°C (in immersione).
Campi d’impiego
Lo scopo di questo particolare primer è quello di poter disporre di una mano di fondo di colore chiaro con spessori intorno ai 90 micron, estremamente versatile per quanto riguarda la possibilità di adesione sulle varie superfici e sul quale sia possibile applicare il POLIFLEX COLOR.
Preparazione e posa in opera
1) Preparazione del prodotto
Prodotto a due componenti da miscelare accuratamente prima dell’uso con agitatore meccanico elicoidale a basso numero di giri, operando nel seguente modo: aggiungere il componente B al componente A e miscelare sino a completa omogeneizzazione.
2) Preparazione del supporto
La preparazione delle superfici deve essere effettuata nel seguente modo: acciaio carbonioso, sabbiatura secondo SSPC-SP10 al grado Sa2½.
Cemento: le superfici devono essere sane, asciutte, esenti da strati incoerenti, polverulenza, inquinamenti. La pulizia può essere effettuatamediante sabbiatura, idrolavaggio, pallinatura.
Vetro, ceramica, piastrelle, grès: pulizia accurata con detersivi e leggera sabbiatura o pallinatura.
Vetroresina e materie plastiche: irruvidimento mediante carteggiatura o sabbiatura.
3) Applicazione del prodotto
Prodotto applicabile a pennello o spruzzo airless tale e quale o diluito con 5-10% di DILUENTE con un consumo di 200 g/m. Per l’applicazione airless usare ugelli da 0.015-0.021 con una pressione di almeno 180 bar.
Avvertenze
Si raccomanda di evitare colature e di non superare i 200 g/m per non avere un aspetto superficiale lucido che comprometterebbe la perfetta omogeneità nel ciclo. Subito dopo l’uso gli attrezzi devono essere accuratamente lavati con diluente. L’intervallo di sovrapplicazione sarà mantenuto da 60 minuti a 16 ore secondo le condizioni ambientali (consumo teorico di prodotto puro 50-75 g/m).
Imballo
Componente A Secchio da 10 Kg.
Componente B Secchio da 2,5 Kg.
Quantità per bancale
N/d
Stoccaggio
Conservare in luogo asciutto, in confezione integra e lontano da fonti di calore. Il prodotto si conserva per circa 12 mesi in confezione integra.