Descrizione
Resina epossidica con induritore cicloalifatico in dispersione acquosa di impiego multifunzionale.
Caratteristiche
Risponde ai requisiti richiesti dalla norma 1504-2 per i rivestimenti. Prodotto per la protezione contro i rischi di penetrazione, controllo dell’umidità, aumento della resistività. Composizione atossica ed inodore facilmente applicabile anche in ambienti poco aerati. Pot-life rilevabile. Compatibile con supporti leggermente umidi esenti da controspinta. Traspirante. Elevate caratteristiche meccaniche, durezza e resistenza all’abrasione. Applicabile da +10°C a +45°C del supporto. Temperatura di esercizio da -25°C a +90°C (in aria).
Campi d’impiego
– Primer per rivestimenti epossidici a base acqua.
– Verniciatura consolidante, antipolvere e antiusura resistente agli oli ed ai carburanti per pavimentazioni di cemento.
– Adesivo per riprese di getto e riporto di massetti di pavimentazione.
– Consolidante per superfici di cemento sfarinanti e molto porose.
– Consolidante per malte di murature decoese.
– Primer per DUROGLASS FU LEVEL su superfici molto asciutte ed assorbenti.
– Primer per impermeabilizzazioni con POLIFLEX COLOR, direttamente su vecchie guaine bituminose e materiali poco assorbenti come gres porcellanato, ceramica, ecc.
Preparazione e posa in opera
1) Preparazione del prodotto
Prodotto a due componenti da miscelare accuratamente prima dell’uso con agitatore meccanico elicoidale a basso numero di giri, operando nel seguente modo: aggiungere il componente B al componente A e miscelare sino a completa omogeneizzazione per 3 minuti. L’eventuale diluizione con acqua deve essere effettuata dopo completa miscelazione dei due componenti, omogeneizzando col medesimo agitatore.
2) Preparazione del supporto
Le superfici da trattare devono essere asciutte, sane ed esenti da inquinamento di sostanze estranee. Il supporto deve avere una resistenza superficiale allo strappo non inferiore a 1,5 MPa. La scelta del metodo di preparazione del supporto (sabbiatura, levigatura, pallinatura o scarifica) è da scegliere caso per caso.
3) Applicazione del prodotto
Il prodotto così preparato può essere applicato in base alla tipologia di rivestimento desiderato.
- A) Primer: applicare a rullo, pennello, airless 100 -150 g/m di prodotto diluito 1:1 con acqua. L’intervallo di sovrapplicazione sarà mantenuto da 60 minuti a 16 ore secondo le condizioni ambientali (consumo teorico di prodotto puro 50-75 g/m).
- B) Verniciatura antipolvere: applicare a rullo, pennello, airless 100-150 g/m di prodotto diluito 1:1 con acqua (consumo teorico di prodotto puro 50-75 g/m).
Dopo un massimo di 24 ore, applicare una seconda mano di prodotto diluito 1:0,5 con acqua con un consumo di 200-230 g/m (consumo teorico di prodotto puro 135-150 g/m).
- C) Riprese di getto: applicare a rullo, pennello, airless 200-300g/m di prodotto diluito 1:0,2 e ricoprire con un intervallo da 60 minuti a 3 ore con nuovo getto (consumo teorico di prodotto puro 165-250 g/m).
- D) Consolidante per malte di murature e superfici sfarinanti: applicare a pennello, rullo, airless o iniezione il prodotto diluito 1:2 con acqua nel quantitativo necessario secondo l’assorbimento del supporto.
Avvertenze
Nel caso di prelievo parziale i componenti separati devono essere preventivamente omogeneizzati. L’intervallo massimo di sovrapplicazione nel caso di verniciatura antipolvere è 24 ore, nel caso di riprese di getto è 3 ore. Tutte le miscele devono essere impiegate per un tempo non superiore a 40 minuti dalla preparazione, dopodichè sono inutilizzabili. Dopo l’uso gli attrezzi devono essere lavati con acqua.
Imballo
Componente A Secchio da 8 Kg.
Componente B Secchio da 8 Kg.
Quantità per bancale
N/d.
Stoccaggio
Conservare in luogo asciutto, in confezione integra e lontano da fonti di calore. Il prodotto si conserva per circa 12 mesi in confezione integra. Teme il gelo.