Descrizione
Trattamento opaco antiusura, antipolvere, antiscivolamento per interni ed esterni, a base di resine poliuretaniche e isocianati alifatici. Risponde ai requisiti richiesti dalla norma 13813 per i massetti in resina sintetica.
– Risponde ai requisiti richiesti dalla norma 13813 per i massetti a base di resina epossidica.
– Elevata resistenza agli agenti atmosferici.
– Elevata resistenza chimica.
– Ottima resistenza all’usura.
– Finitura opaca antisdrucciolevole.
– Buon mantenimento dell’aspetto estetico.
– Disponibile anche in versione “AS” statico-dissipativa.
– Applicabile da +5°C a +45°C temperatura del supporto.
– Temperatura di esercizio da -25°C a +90°C.
Campi d’impiego
– Verniciatura antipolvere ed antiusura per pavimentazioni di cemento.
– Finitura per pavimenti epossidici.
Lo scopo di questo particolare primer è quello di poter disporre di una mano di fondo di colore chiaro con spessori intorno ai 90 micron, estremamente versatile per quanto riguarda la possibilità di adesione sulle varie superfici e sul quale sia possibile applicare il POLIFLEX COLOR.
Preparazione e posa in opera
1) Preparazione del prodotto
Prodotto a due componenti da miscelare accuratamente prima dell’uso con agitatore meccanico elicoidale a basso numero di giri, operando nel seguente modo: aggiungere il componente B al componente A e miscelare sino a completa omogeneizzazione. L’eventuale diluizione deve essere effettuata dopo completa miscelazione dei due componenti, omogeneizzando col medesimo agitatore.
2) Preparazione del supporto
Le superfici da trattare devono essere asciutte, sane ed esenti da inquinamento di sostanze estranee. Il supporto deve avere una resistenza superficiale allo strappo non inferiore a 1,5 MPa. E’ indispensabile irruvidire la superficie prima della posa. La scelta del metodo di preparazione del supporto (sabbiatura, levigatura, pallinatura o scarifica) è da scegliere caso per caso. Il ciclo è composto da una mano di PRIMER EPOXY R16 e due mani di POLYCOLOR TASPARENTE.
3) Applicazione del prodotto
Prodotto da applicare a rullo o a spruzzo airless usandolo tal quale o diluito massimo col 10% di DILUENTE. Il prodotto, se applicato tal quale da luogo ad una superficie bucciata, volendo ottenere una buccia più morbida, diluire il prodotto con DILUENTE fino ad un massimo del 10% in peso, calcolato sul prodotto catalizzato. Per ottenere una superficie più antisdrucciolevole è possibile additivare il prodotto con il 25% in peso di microsfere di vetro tipo 70-110, calcolate sul prodotto catalizzato. Procedere aggiungendo il componente B o induritore al componente A o base, aggiungere le microsfere di vetro quindi miscelare, diluire con il 10% in peso con DILUENTE, calcolato sul prodotto catalizzato, miscelare di tanto in tanto per evitare la sedimentazione delle microsfere.
Avvertenze
Il prodotto è disponibile sia già in tinta, sia neutro predisposto per il sistema tintometrico. Quando fornito neutro, il prodotto può essere colorato con il 25% in peso, calcolato su A+B, di paste coloranti. Dopo l’uso gli attrezzi devono essere lavati con diluente.
Imballo
Componente A Secchio da 10 Kg.
Componente B Secchio da 2,5 Kg.
Quantità per bancale
N/d.
Stoccaggio
Conservare in luogo asciutto e protetto nella confezione integra, lontano da fonti di calore a temperatura compresa tra +5°C e +35°C per un periodo non superiore a 12 mesi.