Descrizione
ISOLGUM EXTRA 160 è una guaina liquida impermeabilizzante monocomponente per balconi e terrazze, a base di leganti polimerici ad elevata elasticità, inerti, additivi specifici e pigmenti resistenti agli UV. Una volta essiccata forma un manto omogeneo e altamente elastico, calpestabile e perfettamente impermeabile. Ideale per risolvere problemi derivanti da infiltrazioni di acqua su terrazze, tetti piani oppure a volta, cornicioni, interno di fioriere, grondaie ecc. ISOLGUM EXTRA 160 è dotato d’elevata elasticità che permette di resistere ad eventuali microlesioni del sottofondo.
Campi d’impiego
– Coperture, terrazzi, balconi.
– Serbatoi, canali, condutture.
– Parcheggi ed impianti sportivi.
– Bagni.
– Opere idrauliche, quali canali irrigui o di gronda.
– Calcestruzzo prefabbricato.
Preparazione e posa in opera
Per garantire una corretta adesione al supporto è indispensabile dare alla superficie una mano di FISSACRIL diluito al 50% con acqua. In caso d sottofondi in gres, ceramic o poco assorbenti è necessario dare una mano di AGGRAPPANTE RK26. Nelle zone di raccordo tra le superfici orizzontali e verticali è necessario utilizzare un’apposita BANDA ELASTICA IMPERMEABILIZZANTE, incollandola con ISOLGUM EXTRA 160. Mescolare accuratamente il contenuto della confezione, diluendo con acqua pulita nella misura del 15% (circa 2/3 litri per ogni fusto di ISOLGUM EXTRA 160). Applicare la prima mano con rullo o pennello e, prima che asciughi totalmente, stendere il tessuto-non tessuto “TNT”, srotolandolo e calpestandolo sopra in modo di farlo aderire. Coprire con una second mano di ISOLGUM EXTRA 160 diluito al 25% con acqua.
Di seguito utilizzare una spatola di acciaio e imprimere pressione uniforme sopra lo strato di tessuto in modo di annegarlo all’interno della stessa guaina. Dopo 12/24 ore applicare una terza mano a rullo diluito al 15% in modo di coprire l’intera superficie. Attendere almeno 2 o 3 giorni prima della posa di successivo rivestimento o piastrelle, utilizzando preferibilmente un adesivo cementizio deformabile del tipo EN 12004 C2 S1. Dopo l’uso lavare gli attrezzi con acqua prima che il prodotto sia completamente essiccato. Ad essiccazione avvenuta è necessario procedere alla posa di rivestimento utilizzando per l’incollaggio l’adesivo QUARZOFLEX MAXI S1 o FLEXOKOLL S1.
Avvertenze
Prima dell’applicazione verificare la idoneità dei supporti e che abbiano una corretta stagionatura. Supporti idonei sono: calcestruzzo, massetti e intonaci cementizi e rivestimenti in marmo o ceramica. Le superfici da impermeabilizzare devono presentare una pendenza sufficiente a garantire il deflusso dell’acqua, anche se occasionali ristagni d’acqua possono essere tollerati. Invece irregolarità grossolane devono essere eliminate a priori. Si raccomanda l’impiego a temperature superiori a 10°C e inferiori a 30°C. Non applicare in presenza di forte vento, pioggia, gelo o sole battente. In ambienti esterni, dopo l’applicazione è indispensabile proteggere la superficie con idoneo rivestimento ceramico o di mosaico. Proteggere infissi e ringhiere prima dell’applicazione. Per la pulizia degli attrezzi utilizzare solo acqua. Evitare di utilizzare il prodotto per il trattamento di superfici a contatto con acqua stagnante.
Imballo
Barattolo da 1kg.
Scatola da 12 barattoli da 1 kg
Secchio da 5 kg.
Secchio da 20 kg.
Quantità per bancale
33 secchi da 20 Kg.
80 secchi da 5 Kg.
Stoccaggio
Conservare in luogo asciutto, in confezione integra e lontano da fonti di calore. Il prodotto si conserva per circa 12 mesi in confezione integra.
Voce di capitolato
Le superfici dovranno essere preventivamente impermeabilizzate mediante applicazione a rullo di una guaina liquida elastomerica, tipo Rim ISOLGUM EXTRA 160, costituita da leganti polimerici, cariche selezionate e additivi vari, da applicare in tre mani incrociate con eventuale tessuto di rinforzo tipo “TNT”.