Descrizione
Stucco in polvere costituito da cemento, cariche selezionate, resine polimeriche, pigmenti coloranti e additivi idrofobizzanti. Idoneo per la stuccatura di piastrelle ceramiche, gres porcellanato, marmi e mosaici. La speciale composizione del prodotto permette una stuccatura uniforme con elevata resistenza anche all’esterno.
Preparazione e posa in opera
Controllare che lo spazio delle fughe sia pulito e libero da materiale che possa pregiudicare l’adesione. In apposito recipiente contenente acqua pulita versare il prodotto e miscelare il prodotto con agitatore a frusta a basso numero di giri. Lasciare riposare alcuni minuti e quindi riagitare fino ad ottenere un impasto semidenso e privo di grumi. Infine applicare con spatola o racla in gomma. Rimuovere la parte in eccesso con spugna inumidita.
Campi d’impiego
– mosaici
– marmo e pietre naturali resistenti a macchie e fluorescenze
– ceramiche come (bicottura, monocottura, gres porcellanato, cliker e cotto)
– è possibile utilizzare FUGACOLOR anche per le piscise, se addititvato con il prodotto ELASTOLAT, lattice che coferisce elasticita e impermeabilità.
Avvertenze
Il prodotto deve essere utilizzato senza aggiunte di altri materiali. Non applicare con temperature inferiori a 5°C e superiori a 30°C. Non applicare sotto il sole battente o in presenza di forte vento. Non applicare su supporti a base gesso, legno o su vecchie guaine. Prima dell’applicazione verificare che le superfici siano libere da umidità residua. Per applicazioni all’esterno proteggere la superficie dal sole battente pioggia e gelo, per almeno 24 ore.
Imballo
Sacchi da 25 kg.
Pallet da 1600 kg.
Stoccaggio
Conservare in luogo asciutto e protetto nella confezione integra, lontano da fonti di calore a temperatura compresa tra +5°C e +35°C per un periodo non superiore a 6 mesi.
Voce di capitolato
La stuccatura di piastrelle ceramiche, gres porcellanato e marmi dovrà essere eseguita con stucco professionale ad alte prestazioni tipo FUGACOLOR della Rim S.r.l. Il prodotto dovrà essere applicato con spatola o racla di gomma, la pulizia dovrà essere effettuata con apposite spugne e acqua pulita.