Descrizione
Legante idraulico naturale, costituito da calce idraulica naturale NHL 3.5, fibre antiritiro, filler pozzolanici e carbonatici. Miscelando il prodotto con opportune sabbie è possibile ottenere intonaci traspiranti e malte da stuccatura per pietre naturali, tufo o mattoni a faccia vista. CALCEX permette di riprodurre effetti cromatici ed estetici richiesti nei restauri storici in cui è previsto l’impiego di inerti del luogo.
Campi di impiego
– intonaci base calce
– intonaci base calce/cemento
– laterizio classico
– calcestruzzo
– mattoni tradizionali
– pietre macroporose
Preparazione e posa in opera
1) Preparazione del supporto
I supporti dovranno essere puliti, omogenei, privi di sostanze oleose e non eccessivamente asciutti. Le parti che risulteranno sgretolate o inconsistenti dovranno essere rimosse. Successivamente sarà necessario prevedere la ricostruzione delle parti rimosse. Prima di ogni applicazione su supporti porosi la superficie dovrà essere leggermente inumidita con apposita acqua.
2) Preparazione dell’impasto
Per il confezionamento di intonaci o malte da stuccatura miscelare in relazione 3 parti di CALCEX con 3-4 parti di sabbia e impastare in betoniera con acqua pulita. Ottenuta una malta omogenea e priva di grumi, lasciare riposare qualche minuto, quindi applicare con cazzuola o frattazzo, in funzione del tipo di lavora da eseguire.
3) Applicazione
Il prodotto può essere applicato a mano, e rifinito mediante classico frattazzo di spugna. Attendere la completa stagionatura per l’applicazione di successivi rivestimenti.
Avvertenze
Il prodotto deve essere utilizzato senza aggiunte di altri materiali. Non applicare con temperature inferiori a 5°C e superiori a 35°C. Non applicare sotto il sole battente o in presenza di forte vento. Non applicare su supporti a base gesso. Prima dell’applicazione delle finiture si consiglia di attendere la completa stagionatura del prodotto.
Imballo
Sacco di carta da 25 kg.
Quantità per bancale
64 sacchi da 25 kg.
Stoccaggio
Conservare in luogo asciutto e protetto nella confezione integra, lontano da fonti di calore, a temperatura compresa tra +5°C e +35°C per un periodo non superiore a 12 mesi.
Voce di capitolato
Preparazione di malta traspirante mediante l’utilizzo di legante idraulico, tipo CALCEX della Rim S.r.l., costituito da calce idraulica naturale, fibre, filler pozzolanici e carbonatici, da impastare con sabbie selezionate in rapporto 1:3 in peso, in funzione delle resistenze meccaniche richieste.