Descrizione
Intonaco di sottofondo costituito da calce idraulica naturale, sabbie calcaree con granulometria selezionata, cariche pozzolaniche e additivi vari. Prodotto altamente traspirante, ad azione deumidificante, risulta particolarmente indicato per lavori di restauro di edifici storici, in quanto la sua composizione lo rende simile alle malte storiche impiegate nel passato. Il prodotto è utilizzabile sia all’esterno che all’interno e può essere applicato sia a mano che con macchina intonacatrice.
Preparazione e posa in opera
I supporti devono essere puliti, omogenei, privi di sostanze oleose e non eccessivamente asciutti. Superfici a muratura mista vanno trattate con Bio Rinzaffo. Irregolarità superiori a 2,5 cm vanno livellate con il prodotto almeno un giorno prima. Lo spessore finale desiderato deve essere ottenuto con due sole applicazioni. Impastare il prodotto con acqua utilizzando un agitatore a frusta a basso numero di giri o una betoniera da cantiere. Ottenuto un prodotto omogeneo e privo di grumi, lasciare riposare alcuni minuti e successivamente applicare con cazzuola, quindi attendere qualche istante e livellare con staggia in alluminio. Cessata la fase plastica, è possibile rabottare per ottenere una superficie civile grossolana. Biointegral 1 deve essere rivestito con finiture a calce (Biorasante 1, Color-Lime, Cocciopesto, Calce Antica, ecc.).
Avvertenze
Il prodotto deve essere utilizzato senza aggiunte di altri materiali. Non applicare con temperature inferiori a 5°C e superiori a 30°C. Non applicare sotto il sole battente o in presenza di forte vento. Non applicare su supporti a base gesso, legno o su rivestimenti plastici. Trascorso il periodo di stagionatura è necessario proteggere il prodotto con rivestimenti decorativi.
Imballo
Sacco di carta da 25 kg su bancale da 1600 kg.
Stoccaggio
Conservare in luogo asciutto, in confezione integra e lontano da fonti di calore per un periodo non superiore a tre mesi.
Voce di capitolato
Esecuzione di intonaco di fondo rustico, su pareti verticali e orizzontali, con malta premiscelata a calce idraulica, della Rim srl tipo Biointegral 1, costituita da calce idraulica naturale, cariche carbonatiche selezionate, cariche pozzolaniche e additivi vari. L’applicazione dovrà avvenire manualmente o con macchina intonacatrice in modo da realizzare uno spessore adeguato.